Napoli

Capri

Pompei

Positano

Amalfi

Sorrento

CAMPANIA

Insieme ai paesaggi mozza-fiato della costiera, la più famosa attrattiva di questa regione è il Monte Vesuvio, il vulcano che distrusse le città di Pompei ed Ercolano.

Ci deve essere una ragione perchè grandi uomini di ogni paese, tra cui Goethe, Ibsen, Lamartine e Wagner furono attratti da Napoli e dal suo golfo. I Greci dicevano che Napoli “ calmava l'animo inquieto”.
Una visita di Pompei, la città completamente distrutta dalla violenta eruzione del Vesuvio nel 79 AD, è qualcosa che dobbiamo a noi stessi per ragioni storiche e culturali.
La famosa Piazzetta di Capri nota per la sua allegra e pittoresca atmosfera. La ricorderete certamente in qualcuno dei tanti film qui ambientati.

La tipica architettura mediterranea di Positano, una delle perle della Costiera Amalfitana. Le sue case vivacemente pitturate, disposte su terrazze degradanti verso il mare, sono il simbolo delle citta costiere italiane.
Cattedrale della città marinara di Amalfi , costruita nel 1203 in stile Arabo-Normanno.
In tutto il mondo, l'incantevole richiamo della canzone “Torna a Surriento” risveglia nei viaggiatori un ardente desiderio e un infinita voglia di visitare questo posto. Sorrento è il posto da visitare se cercate un soggiorno riposante e sereno.