Roma

Foro Romano

Roma

San Pietro

Tivoli

Villa Adriana

Tivoli

Villa D'Este

Roma

Cappella Sistina

Roma

Colosseo

Rome

Fontana dei 4 Fiumi

Roma

Mosè di Michelangelo

Roma

MAXXI

LAZIO

L’ importanza storica di questa regione, dovuta soprattutto alla presenza della città di Roma, fa del Lazio una delle maggiori attrazioni turistiche d’ Italia. Tra tutte le regioni italiane, il Lazio offre ai turisti una immensa ricchezza di reperti archeologici: l’età del Ferro, l’epoca Romana, il Medio Evo, il Rinascimento, il periodo Barocco, ecc.

Roma , la capitale è famosa per le splendide fontane. La Fontana del “Mascherone” in Via Giulia.
La Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini in Piazza Navona
La Creazione di Adamo è un affresco (280x570 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1511 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma.

Il territorio dello Stato della Città del Vaticano è un'enclave del territorio della Repubblica Italiana, essendo inserito nel tessuto urbano della città di Roma. E' uno dei luoghi più visitati al mondo.
Il Colosseo venne iniziato nel 72D.C. dall'imperatore Vespasiano e completato dal suo successore Tito, nell'area dei giardini della Domus Aurea di Nerone. Qui i Romani si intrattenevano con spettacoli di ogni tipo: battaglie navali, cacce e lotte sanguinarie mortali.
La Bocca della Verità è un antico coperchio di fognatura reso famoso dal film “Vacanze Romane” con Audrey Hepburn. La leggenda dice che la bocca si chiude sulla mano di colui che mente.

Il Foro Romano è ciò che rimane dell'antico centro di Roma. La vasta area contiene edifici di importanza storica: la Curia, i Templi di Vespasiano, Antonino e Faustina, la Casa delle Vestali, la Basilica di Costantino e gli Archi di Settimio Severo e di Tito.
La prima strada antica di Roma ad essere pavimentata (312 AC) dal console Appio Claudio Cieco, la Via Appia inizialmente arrivava a Capua. Successivamente fu estesa a Taranto e Brindisi (190 AC).
Le Catacombe di San Callisto a Roma è un complesso di gallerie sotterranee di tombe Cristiane che si sviluppano su cinque livelli. Se non vi impressionano i luoghi chiusi potete visitare la Cripta dei Papi, dove i primi papi furono sepolti.

Villa d'Este, la splendida villa del Cardinale Ippolito d'Este a Tivoli (36 Km da Roma) famosa per i suoi giardini a terrazza e le bellissime fontane. A destra, la Fontana dell'Ovato costruita nel 1568.
A poca distanza dall'aeroporto di Roma si trova la città di Ostia Antica . Le fondamenta e gran parte delle mura, delle fontane, delle strade, terme, sono ancora intatte. Nella foto, il Teatro Greco di Ostia Antica.
L'ampia necropoli Etrusca di Cerveteri (42 km nordovest di Roma).