Norcia

Castelluccio di Norcia

Perugia

Terni

Orvieto

Perugia

Todi

Gubbio

Palazzo dei Consoli

Perugia

San Francesco D'Assisi

Spoleto

Perugia

UMBRIA

Situata centro dell’ Italia, l’ Umbria è una regione relativamente piccola e montuosa, l’unica regione del centro Italia senza il mare. L’Umbria è il posto ideale per quei viaggiatori che sono alla ricerca della natura intatta, dello splendore del Medioevo e del Rinascimento, dei riferimenti storico religiosi legati alla vita di San Benedetto, Santa Rita, e il più illustre San Francesco, che qui sono nati e hanno vissuto.

Perugia , una città dove convivono antiche e moderne architetture. (Destra) La “Madonna con gli Angeli” del Beato Angelico, 15° secolo, della Galleria Nazionale Umbra di Perugia.
Concerto in Piazza durante l'annuale Festival di Spoleto . La manifestazione si conclude nella incomparabile Piazza Duomo.
Facciata della Basilica di San Francesco d'Assisi (1230 AD).

Todi è stata originariamente città Etrusca, poi Romana, quindi Medievale. La chiesa di Santa Maria della Consolazione (nella foto) fu disegnata dal Bramante nel 1508 AD, ma completata quasi un secolo più tardi nel 1608 AD.
Il Palazzo dei Consoli del 14° secolo, uno dei più importanti edifici d'Italia è situato a Gubbio , la città che ospita anche la famosa Corsa dei Ceri, il 15 Maggio di ogni anno.
Il Duomo di Orvieto , la splendida Cattedrale Gotica dedicata all' Assunta, fu costruito nel 1290 AD per il Papa Nicolò IV.